Ottieni oggi la tua videochiamata
gratuita di 30 minuti
o contattami
per maggiori informazioni.

Cos’è lo Yoni steaming e quando può essermi utile?

Lo Yoni steaming o vapori vaginali con le erbe o, ancora, bagno di vapore vaginale con le erbe,  è una pratica antica che affonda le sue radici nelle comunità indigene, ma é ormai diffusa in tutto il mondo, anche in Occidente.

[deve il suo nome al termine Yoni, in sanscrito sacro tempio o portale, in riferimento a tutto l’apparato genitale femminile, e al termine  Steaming, vaporizzare]

Pratica saggia, semplice e trasformativa, permette alla donna di connettersi con la matrice, il proprio grembo ed il sacro femminile portando guarigione.

Ma cos’è esattamente lo Yoni Steaming?

Rito sacro e ancestrale dagli innumerevoli benefici, viene utilizzato, tra le altre cose, per mantenere o incrementare la salute uterina, aumentare la fertilità, accrescere la libido ed il desiderio sessuale, ringiovanire i tessuti, regolarizzare il ciclo mestruale e ridurre notevolmente (se non addirittura eliminare) la sindrome premestruale.

Questa pratica rilassa il sistema nervoso, aumenta la produzione di ormoni, risolve cistiti e vaginiti anche croniche, aumenta la lubrificazione, sostiene durante la menopausa ed il post parto. Favorisce la circolazione, disintossica e  pulisce l’utero dopo le mestruazioni.

Oltre a questi innumerevoli benefici fisici, porta calore interno, scioglie le corazze, disarma, calma l’animo, permette di connettersi con l’utero e la nostra saggezza interiore, permette di onorare il grembo e aiuta ad integrare i traumi legati alla sfera sessuale ed ad aprirci al piacere.

A seconda delle erbe che verranno scelte per lo svolgimento della pratica si potranno ottenere effetti lenitivi, antibiotici, antimicotici, rivitalizzanti, antisettici,  antispasmici, lubrificanti, purificanti, cicatrizzanti e anti infiammatori.

Lo svolgimento di questa pratica è molto semplice, occorrerà dell’acqua portata a bollore nella quale verranno infuse le erbe terapeutiche selezionate. Il vapore, carico dei principi attivi delle erbe, andrà indirizzato e lasciato evaporare, senza dispersione, sulla Yoni per un tempo che può variare dai 20 ai 40 minuti.

Dopo la pratica è importante non disperdere calore, quindi non camminare scalzi e coprirsi con una coperta. Per questo motivo è consigliabile farli alla sera prima di andare a letto.

Le erbe terapeutiche fra cui scegliere sono: calendula, malva, lavanda, camomilla, artemisia, basilico, origano, rosmarino, fiore di loto blu, fiordaliso, rosa, salvia officinale e piantaggine.

 Da preferire le erbe intere, naturali e non trattate, sia fresche che essiccate. Se le erbe sono fresche è necessario assicurarsi che siano ben lavate. Non si utilizzano mai le erbe in polvere perché potrebbero veicolarsi al vapore ed irritare le mucose e non si utilizzano mai oli essenziali.

Per lo svolgimento dello Yoni steaming esistono appositi sedili in legno forati al centro (Yoni steaming box) che permettono di stare seduti comodamente e godersi la pratica, adattatori che si possono inserire nel wc o nel bidet, o semplicemente si può appoggiare a terra la pentola e sedersi sul bordo della vasca da bagno. Sempre facendo attenzione a non scottarsi. È fondamentale non disperdere il vapore quindi è consigliabile indossare una gonna lunga o avvolgersi attorno alla vita un telo o un asciugamano da doccia.

Dopo aver pulito e preparato lo spazio dove si ha intenzione di svolgere la pratica, e dopo aver portato a bollore dell’acqua in un pentolino, si aggiunge il mix di erbe e si lascia bollire gentilmente per un paio di minuti con il coperchio.

Si trasferisce il pentolino nella box o nell’adattatore per water o bidet e, prestando attenzione a non scottarsi, ci si siede e ci si gode questa meravigliosa e portentosa pratica, portando attenzione alle sensazioni ed emozioni che giungeranno. Nel mentre si può pregare, recitare mantra o meditare. Pratica finché  l’acqua non si sarà raffreddata. È consigliabile donare alla terra l’acqua utilizzata.

Lo Yoni Steaming non va mai praticato in gravidanza, con infezioni vaginali in corso, durante le mestruazioni o nei giorni di ovulazione, con prolasso uterino, se si hanno recentemente subito interventi, se si indossano dispositivi contraccettivi come anello o spirale, se si è ammalati…

La frequenza  dello Yoni Steaming varia da donna a donna, a seconda delle necessità e dell’intento. È necessario inizialmente affidarsi ad una guida esperta per essere accompagnati al meglio in questa pratica, valutare caso per caso se lo Yoni Steaming può essere praticato, quali erbe si possono o non possono utilizzare e con quale frequenza fare questa pratica di guarigione, riconnessione e piacere.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri chat
Martina di Yoniverso
Benvenuta sul mio sito! Io sono Martina😊
Posso rispondere a qualche tua domanda?